
Con l’esperienza pandemica abbiamo compreso ancora meglio come la rigenerazione del tessuto di comunità sia oggi cruciale tanto per il nostro benessere personale, quanto per uno sviluppo sostenibile dei nostri territori. Ma questa rigenerazione implica una prospettiva di sviluppo continuo delle comunità, ovvero una prospettiva di processo.
Come si implementa e si supporta tale processo? La sfida richiede competenze ed approcci nuovi e presuppone un rinnovato concetto di comunità.
Per questo, le ACLI Trentine, nell’ambito di Ricostruire Comunità, promuovono un corso di formazione che intende fornire ad operatori/operatrici, amministratori e a figure nodo delle comunità gli elementi base per promuovere e sostenere in modo sintonico processi di ricostruzione del tessuto comunitario, in grado di alimentare dal basso il rigenerarsi delle organizzazioni sociali e di aumentare la cura sostenibile dei nostri territori.
Il corso è aperto a figure nodo dei territori (cittadini/e, volontari/ie di organizzazioni sociali, amministratori) in cui si stanno promuovendo esperienze di comunità e si svilupperà in 4 moduli.
Per partecipare è obbligatorio iscriversi compilando il modulo al link
La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente nella sede del corso.
Il corso si terrà a Villa S. Ignazio (primo incontro) e a seguire presso l’Enaip di Villazzano.