Nei giorni del 15/16 Aprile 2005, si è tenuto a Brescia l’incontro del Coordinamento donne delle Acli. Un incontro sul territorio che contrassegna e caratterizza questo Coordinamento itinerante Donna come persona, madre, lavoratrice e soggetto sociale; donna come appartenenza, italiana o straniera; donna come senso e approccio. “Tra i tesori dell’eredità di Giovanni Paolo II, non esito ad indicare, accanto al coraggio e all’autenticità, anche la capacità di incontrare l’altro: l’altro delle fedi, delle culture e delle generazioni.” Maria Grazia Fasoli Nei giorni del 15/16 Aprile 2005, si è tenuto a Brescia l’incontro del Coordinamento donne delle Acli. Un incontro sul territorio che contrassegna e caratterizza questo Coordinamento itinerante Donna come persona, madre, lavoratrice e soggetto sociale; donna come appartenenza, italiana o straniera; donna come senso e approccio. “Tra i tesori dell’eredità di Giovanni Paolo II, non esito ad indicare, accanto al coraggio e all’autenticità, anche la capacità di incontrare l’altro: l’altro delle fedi, delle culture e delle generazioni.” Maria Grazia Fasoli
20 Aprile 2005