A Vercelli, il 4 e 5 novembre, oltre 200 tra consiglieri, assessori e sindaci Prima Assemblea nazionale degli amministratori locali “aclisti” Presentati in conferenza stampa i risultati dell’indagine Iref, “LE ACLI IN POLITICA”, primo censimento dei politici “aclisti” eletti nelle amministrazioni locali
Roma, 3 novembre 2005 – Si terrà a Vercelli, i prossimi 4 e 5 novembre, la prima Assemblea nazionale degli amministratori locali “aclisti”, provenienti cioè dalle fila delle Acli, le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. Presso il Salone della Camera di Commercio, in piazza Risorgimento 12, si riuniranno oltre 200 tra consiglieri, assessori e sindaci in arrivo da tutta Italia, per discutere di governance locale, “Democrazia associativa e municipalismo comunitario”.
L’iniziativa viene presentata questa mattina in conferenza stampa a Vercelli, alle ore 11.30, nel Salone della Camera di Commercio che ospiterà i lavori dell’Assemblea. Interverrà il presidente nazionale delle Acli, Luigi Bobba. Nell’occasione verranno illustrati i risultati dell’indagine Iref «Le Acli in politica», primo censimento degli amministratori locali “aclisti” presenti in Italia: quanti sono, cosa fanno, con chi sono schierati, quale il rapporto con la società civile, ecc…
L’apertura dell’Assemblea nazionale degli amministratori locali aclisti è fissata per venerdi 4, alle ore 10.00. Parteciperanno ai lavori, tra gli altri: il presidente nazionale delle Acli, Luigi Bobba; gli on. Ermete Realacci e Giovanni Bianchi (Margherita); l’on. Luca Volontè (Udc); l’on. Mimmo Lucà (Ds-L’Ulivo); Massimiliano Costa, vicepresidente Giunta Regionale Liguria; Federico Gelli, vicepresidente Giunta Regionale Toscana; Franco Pasquali, segretario generale della Coldiretti; Vilma Mazzocco, presidente di Federsolidarietà.