Acli Roma: Incontro di studi di Orvieto

30 Agosto 2006

Nei giorni 8 – 10 settembre 2006 le Acli organizzano ad Orvieto l’incontro nazionale di studi su: “Vita buona, vita felice. Oltre l’utopia per una storia nuova”.

Incontro di studi di Orvieto
Vita buona, vita felice
Orvieto, 8 – 9 settembre
Nei giorni 8-10 settembre 2006 le Acli organizzano ad Orvieto l’incontro nazionale di studi su:
“Vita buona, vita felice. Oltre l’utopia per una storia nuova”.
In continuità con l’esplorazione già avvenuta di un nuovo alfabeto biopolitico indispensabile per poter costruire un’etica pubblica condivisa, le Acli hanno scelto di approfondire un’aspirazione diffusa nella popolazione, quella della coesione sociale e di un welfare promozionale e inclusivo.
Felicità è una parola accattivante e polivalente: le Acli esprimono una visione relazionale della felicità, sottratta a riduzioni privatistiche e individualistiche, e ricondotta alla sua dimensione sociale, associativa e comunitaria.
Nella visione antropologica in cui le Acli si riconoscono è l’altro la fonte vera della felicità. Ciò che ci rende più felici non è la quantità dei beni di consumo ma la ricchezza delle relazioni che viviamo. In questo senso interpretiamo l’espressione “felicità sostenibile” (coniata in campo economico) riferendone i parametri in modo estensivo alla qualità delle relazioni, alla sobrietà come stile di vita, alla partecipazione alla vita pubblica, alla disponibilità a donare, alla capacità di affrontare le avversità (resilienza).
Come si vede, l’idea di felicità sostenibile viene ad essere un terreno di azione ociale, di sperimentazione nella società e nel mercato, negli ambiti concreti del lavoro e del welfare.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI