I giovani della Margherita, i Giovani delle Acli, Sinistra giovanile, Giovani per un mondo unito e Pastorale giovanile, organizzanno un incontro su “Storie di vita quotidiana per la lotta alla mafia” per giovedì 17 maggio 2007 alle ore 20,30 presso la Sala della Tromba- Via Cavour 27 – Trento.
Contro? No, per…
Storie di vita quotidiana per la lotta alla mafia.
I Giovani della Margherita, in collaborazione con FUCI, Giovani delle ACLI, Sinistra giovanile, Giovani per un mondo unito e pastorale giovanile dei decani di Povo e Trento, si apprestano ad organizzare un’ulteriore serata che vedrà come ospite Francesco Rigitano, Responsabile di “Libera” Regione Calabria e Coordinatore del Centro per Minori “Don Milani” di Gioiosa Ionica.
Una testimonianza forte, ricercata fin nel cuore di una terra difficile dove le organizzazioni mafiose da sempre esercitano a pieno la loro egemonia e che poco più di un anno fa fu teatro di un sanguinoso assassinio, quello che colpì l’ex Vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Fortugno.
Una terra legata al Trentino da un profondo rapporto di amicizia, di solidarietà e cooperazione ma anche di fede grazie all’opera del Vescovo trentino di Locri-Gerace Mons. Giancarlo Maria Bregantini.
Come Gruppo Giovani ci siamo fin da subito prefissati di dare un impostazione formativa alle nostre serate ma questa volta abbiamo voluto fare di più. Non solo formazione ma conoscenza vera. Non una lezione frontale ma una testimonianza. Meno politica e più solidarietà, umanità e condivisione.
Abbiamo quindi il piacere di invitarVi tutti giovedì 17 maggio 2007 presso la sala della Tromba, via Cavour 27, di Trento per condividere con noi una testimonianza di vita vera, in prima linea. Una testimonianza ricercata e voluta non solo da noi ma da buona parte dei più importanti gruppi giovanili provinciali per capire, comprendere e condividere.