Patronato Acli: Moduli per dimissioni volontarie

07 Giugno 2008

Lavoro: agli sportelli del Patronato Acli i moduli per le dimissioni volontarie. Attivata la convenzione con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. Roma, 5 giugno 2008 – Niente più “dimissioni in bianco”. Gli uffici e le strutture del Patronato Acli sono pronte da oggi ad accompagnare e sostenere i lavoratori nella redazione e nell’invio del modulo delle dimissione volontarie. Secondo la nuova procedura, infatti, in vigore dal 5 marzo 2008, le dimissioni rese dai lavoratori al datore di lavoro possono essere presentate esclusivamente utilizzando il modulo predisposto dal Ministero del Lavoro: ogni diversa modalità rende nulle le dimissioni.
Sarà dunque impossibile il ripetersi di quanto accadeva in passato. Datori di lavoro senza scrupolo che facevano firmare – ad esempio- a donne “in età fertile” delle dimissioni in bianco da far valere in caso gravidanza. La legge (n.188/2007) introduce infatti una serie di modalità operative attraverso cui lo stesso modulo deve essere rilasciato e validato e individua una serie di soggetti terzi, fra cui i Patronati, che potranno rilasciare ed assistere il lavoratore nella compilazione delle dimissioni. Ogni comunicazione con il ministero avrà un numero identificativo e una data di registrazione. Ottenuto il modulo, il lavoratore avrà 15 giorni di tempo per presentarlo al proprio datore di lavoro.
Il Patronato Acli ha dunque sottoscritto una convenzione con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali che permetterà alle lavoratrici e ai lavoratori di rivolgersi, volendo, direttamente agli sportelli presenti sul territorio. La nuova disciplina sulle dimissioni volontarie interessa tutti i lavoratori del settore pubblico e privato, compresi i lavoratori domestici, siano essi lavoratori dipendenti, collaboratori, associati in partecipazione o soci di cooperativa.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI