28° Congresso Provinciale ACLI Trentine: orientamenti congressuali

24 Febbraio 2020

Compito di questo congresso è quello di interpretare il quadro futuro relativo all’evoluzione della società e ai bisogni delle persone di fronte alle sfide globali e locali che abbiamo di fronte e nel contempo quello di individuare i servizi, le proposte sociali e di “pubblica utilità” che le Acli intendono realizzare all’interno di una comunità in continuo mutamento.
La storia del nostro paese ci ha affidato a riguardo il compito di Sentinelle del territorio ad indicare la capacità del nostro movimento di prefigurare il futuro a partire dai problemi delle classi lavoratrici e degli ultimi della società per definire successivamente obiettivi, strategie, proposte ed azioni di promozione umana, di emancipazione sindacale e civile, di sviluppo in senso umanistico e democratico del cittadino.
Con questo congresso intendiamo pertanto ribadire l’antica vocazione aclista a vivere il presente attraversati da un’inquietudine positiva, tipica di coloro che vogliono affermare sempre e comunque il valore del Noi contro l’Io egoista, della solidarietà contro la barbarie, della sobrietà contro lospreco, della pace contro la guerra, della responsabilità contro l’indifferenza.

Scarica QUI Più eguali – Orientamenti Congressuali ACLI Trentine 2020

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI