Modello 730 e produttori agricoli "sotto-soglia"

03 Giugno 2021

Anche gli imprenditori agricoli in regime di esonero che hanno beneficiato del contributo a fondo perduto legato all’emergenza Covid 19 possono presentare il Modello 730 per la dichiarazione dei redditi 2021, se ne hanno i requisiti.

È stata l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 36/E del 27/5/2021 ad aprire a questa possibilità con l’intento di non procrastinare la data di percezione di eventuali rimborsi d’imposta.

Oltre al Modello 730 dovrà essere presentato il quadro RS del Modello REDDITI PF 2021 con il solo prospetto “Aiuti di Stato” dove saranno indicati i dati relativi al contributo in esame.

CAF ACLI è a disposizione per l’elaborazione e la trasmissione del Modello 730 in sede su appuntamento (mycaf.it – 0461 277277 – caf@aclitrentine.it) oppure a distanza sul sito il730.online.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI