Contribuenti in regime forfettario: c’è tempo fino al 15 settembre per pagare le imposte

01 Agosto 2021

Spostata dal 20 luglio al 15 settembre 2021 la data limite per il calcolo e il versamento delle imposte da parte dei titolari di Partita Iva in regime forfettario. La proroga è fissata dal Dl Sostegni bis e concede più tempo anche a questa categoria di contribuenti, senza incorrere in sanzioni o maggiorazioni. Il servizio di CAF ACLI per il calcolo delle imposte e la trasmissione del Modello Redditi è a disposizione: competenza, sicurezza e velocità a tariffe contenute.

«La proroga al 15 settembre – spiega Sara Faes di CAF ACLI – riguarda tutti i versamenti, a titolo di saldo 2020 e di primo acconto 2021, risultanti dalla dichiarazione dei redditi. Oltre ai titolari di Partita Iva in regime forfettario, possono beneficiare dello slittamento anche coloro che sono soggetti a ISA e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite di 5.164.569 euro, o alcune particolari categorie di contribuenti escluse dagli ISA come, ad esempio, chi ha iniziato o cessato l’attività nel corso del 2020, chi si avvale del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, chi esercita due o più attività d’impresa non rientranti nel medesimo Isa, qualora i ricavi relativi alle attività non prevalenti superino il 30% dei ricavi totali, chi nel 2020 ha subìto una diminuzione di almeno il 33% dei ricavi o compensi rispetto al 2019, chi ha aperto la partita Iva a partire dal 1° gennaio 2019, i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese in regime di trasparenza fiscale».

Da ricordare anche la scadenza per la trasmissione per via telematica all’Agenzia delle Entrate del Modello Redditi 2021 relativo all’anno d’imposta 2020, fissata al 30 novembre 2021, salvo proroghe.

Per saperne di più contatta CAF ACLI allo 0461 277277 – caf@aclitrentine.it.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI