ICEF e la verifica annuale degli inquilini ITEA

01 Settembre 2021

Rubrica di informazione sulle agevolazioni collegate all’ICEF, a cura di CAF ACLI

L’ICEF – l’Indicatore della Condizione Economica Familiare – è il principale strumento di accesso alle agevolazioni previste in provincia di Trento. Tra queste, troviamo la verifica dei requisiti per la permanenza negli alloggi ITEA, che gli inquilini sono tenuti e presentare ogni anno a partire da luglio ed entro la scadenza del 31 ottobre.

Il primo passo è aggiornare il proprio indicatore ICEF prenotando un appuntamento gratuito al CAF ACLI. Sulla base dell’indicatore calcolato:

  1. si verifica la presenza del requisito per poter rimanere nell’alloggio ITEA;
  2. se si rientra nei parametri stabiliti, l’indicatore ICEF servirà all’ITEA per determinare l’importo dell’affitto che si dovrà corrispondere dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno successivo.

Il valore ICEF da non superare per continuare ad avere diritto all’alloggio ITEA è di 0,34. La mancata presentazione della documentazione entro il 31 ottobre, come previsto dalla normativa provinciale in materia di edilizia pubblica, comporta l’applicazione del canone di mercato dal 1° gennaio sino a tutto il mese successivo a quello della presentazione tardiva.

Se nel corso dell’anno la famiglia vede ridursi in maniera significativa il proprio reddito (ad esempio per la perdita o la riduzione del lavoro di un componente), è possibile rivolgersi agli uffici di ITEA Spa per verificare la presenza delle condizioni che consentono di applicare una riduzione del canone già nel corso dell’anno. Se si riscontrano le condizioni, la riduzione è calcolata mediante l’elaborazione dell’ICEF provvisorio ed è applicata dal mese successivo a quello della richiesta.

L’ICEF ha validità dal 1° luglio al 30 giugno dell’anno successivo. A partire da luglio è necessario aggiornare i dati dell’ICEF con i redditi e i patrimoni dell’anno precedente. L’ICEF non va confuso con l’ISEE, un indicatore che dà accesso alle agevolazioni nazionali. Il calcolo dell’ICEF al CAF ACLI è gratuito. Appuntamenti al 0461 277277, online su mycaf o all’indirizzo caf@aclitrentine.it.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI