
Rubrica di informazione sulle agevolazioni collegate all’ICEF, a cura di CAF ACLI
L’ICEF – l’Indicatore della Condizione Economica Familiare – è il principale strumento di accesso alle agevolazioni previste in provincia di Trento. Tra queste, troviamo la domanda per avere accesso all’edilizia residenziale pubblica, da presentare a partire da luglio ed entro la scadenza del 30 novembre 2021.
Attraverso questa domanda si possono richiedere due tipi di agevolazioni:
- l’accesso all’alloggio ITEA;
- un contributo sul canone di affitto.
Requisiti
Per ottenere il beneficio è necessario:
- avere un indicatore ICEF non superiore allo 0,23;
- avere la residenza anagrafica da almeno 3 anni in un comune della Provincia autonoma di Trento, in via continuativa e senza interruzioni;
Una volta verificata la presenza dei requisiti, la domanda di accesso all’edilizia residenziale va presentata accedendo allo Sportello online tramite Spid o tessera sanitaria (Cps/Cns) attivata.
Verifica annuale inquilini ITEA
Gli inquilini ITEA sono tenuti a presentare ogni anno la documentazione per verificare i requisiti per rimanere negli alloggi ITEA e per determinare l’importo dell’affitto che si dovrà corrispondere dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno successivo. La scadenza è fissata al 31 ottobre 2021. Anche in questo caso è necessario aggiornare il proprio indicatore ICEF, che deve essere inferiore al valore di 0,34.
L’ICEF ha validità dal 1° luglio al 30 giugno dell’anno successivo. A partire da luglio è necessario aggiornare i dati dell’ICEF con i redditi e i patrimoni dell’anno precedente. L’ICEF non va confuso con l’ISEE, un indicatore che dà accesso alle agevolazioni nazionali. Il calcolo dell’ICEF al CAF ACLI è gratuito. Appuntamenti al 0461 277277, online su mycaf o all’indirizzo caf@aclitrentine.it.