Per rispondere a un reale bisogno di chiarezza e semplificazione espresso dai nostri clienti e registrato dai nostri operatori negli uffici e agli sportelli, i servizi delle ACLI trentine hanno avviato un progetto che prevede la realizzazione di una collana di vademecum informativi, nei quali affrontare di volta in volta argomenti di interesse per il cittadino su welfare e fisco.
I vademecum sono disponibili in versione digitale su questo sito oppure in versione cartacea nelle sedi del Patronato ACLI e di CAF ACLI.
Vademecum n. 1 | Diventare genitori: la guida alle agevolazioni - ottobre 2022
Assegno unico e universale, maternità obbligatoria, Bonus nido, Assegno Unico Provinciale… quante sono le agevolazioni a disposizione dei futuri e neo genitori in Provincia di Trento? Quante madri e quanti padri sono consapevoli di tutte le misure a cui potrebbero avere diritto, per essere supportati in un periodo delicato come quello della nascita o dell’adozione di un bambino?
In questo primo vademecum sono raccolte in maniera completa e comprensibile le agevolazioni rivolte a chi sta per diventare genitore o lo è da poco. A ogni misura corrisponde una breve descrizione e le indicazioni riguardo i requisiti per poterne beneficiare e le tempistiche per presentare domanda.

Vademecum n. 2 | Salute e diritti: la guida agli aiuti in caso di invalidità e disabilità - aprile 2022
Quali agevolazioni posso richiedere se mi è stata riconosciuta una disabilità o un’invalidità? Quali sono le misure previdenziali e di welfare a disposizione? A quali detrazioni e deduzioni ho diritto?
In questo secondo vademecum sono raccolte in maniera completa e comprensibile le misure fiscali, previdenziali e di welfare a disposizione delle persone con invalidità o disabilità e dei loro familiari.
