News e Comunicazioni

Premio Donna 2023, dalla vigna alla cantina la donna è protagonista: le vincitrici.
30 Novembre 2023
Evento formativo "Il lavoro sportivo: dalla teoria alla pratica"
27 Novembre 2023
Cosa deve considerare un lavoratore sportivo del settore dilettantistico per costruirsi un presente e un futuro sereno, dopo le modifiche alla disciplina del lavoro sportivo introdotte dalla Riforma dello Sport? Partecipa all'evento formativo di ACLI trentine e Trentino Volley.
ISEE: dal 1° gennaio 2024 serve rinnovarlo per accedere alle agevolazioni collegate
25 Novembre 2023
Tutte le attestazioni ISEE elaborate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 scadranno in data 31 dicembre 2023. Di conseguenza, per avere accesso alle agevolazioni collegate per l'anno 2024 bisognerà aggiornare questo indicatore a partire da gennaio.
IMIS/IMU: saldo al 18 dicembre 2023
12 Novembre 2023
Titolari di Partita Iva: prorogata la scadenza della seconda rata dell’acconto
30 Ottobre 2023
È stato rinviato dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024 il versamento della seconda rata dell'acconto 2023 dei titolari di partita IVA con ricavi/compensi 2022 non superiori a 170.000 euro. 
Contributo regionale per la copertura previdenziale dei periodi di cura dei figli
30 Ottobre 2023
Per i periodi dedicati alla cura e all’educazione dei figli, particolari categorie di persone possono richiedere un contributo a sostegno della previdenza obbligatoria, volontaria o complementare.
Borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio: aperto il bando 2023/2024
20 Ottobre 2023
12 le borse di studio del valore di 400 euro per gli atleti delle società affiliate alla Dolomiti Energia Basketball Academy. Domande entro il 22 dicembre 2023
Riforma dello Sport: come gestire le attività secondarie diverse da quelle sportive?
16 Ottobre 2023
Un ente sportivo dilettantistico deve occuparsi in via stabile e prevalente di attività sportive dilettantistiche. Come comportarsi con le attività commerciali? Un’associazione o società sportiva dilettantistica può farle?
Acli trentine: elezioni provinciali, le nostre priorità
12 Ottobre 2023
Errori nel Modello 730? C’è modo di rimediare
10 Ottobre 2023
Passata la scadenza per trasmettere il Modello 730 all’Agenzia delle Entrate, fissata al 2 ottobre 2023, può capitare di accorgersi di aver fatto degli errori o di aver dimenticato qualcosa in fase di dichiarazione. Se dovesse succedere non c’è da preoccuparsi perché ci sono alcuni strumenti che ci consentono di rimediare.