
Importante novità per i proprietari di immobili in affitto nei comuni di Arco, Pergine Valsugana, Riva del Garda e Rovereto. I nuovi accordi territoriali di inizio 2023 hanno reso più favorevoli le condizioni di accesso ai contratti a “canone agevolato” e, nel contempo, hanno confermato le agevolazioni fiscali collegate. Di conseguenza, alcuni contribuenti che prima del 2023 non possedevano i requisiti per stipulare questo tipo di contratto, ora potrebbero averli.
I vantaggi del contratto a canone concordato
Rispetto al contratto abitativo a canone libero, il “canone concordato” offre al proprietario un vantaggio di tipo fiscale. La durata minima del contratto è più breve: tre anni, rinnovabile per altri due. L’ammontare dell’affitto viene stabilito in base a determinate soglie sulla base di accordi territoriali fra associazioni di locatori e conduttori.
Nel contratto abitativo a canone libero, invece, l’ammontare dell’affitto viene deciso dal locatore o concordato con l’inquilino. Ha una durata minima di 4 anni e per legge deve essere rinnovabile per altri 4 anni.
Come può assisterti CAF ACLI
Il primo passo da compiere quando si decide di affittare un immobile è valutare il tipo di contratto più conveniente, poiché i diversi contratti di locazione esistenti hanno caratteristiche e oneri differenti.
Dopo l’accordo territoriale del 2017 per gli immobili situati nel comune di Trento, anche nei comuni di Arco, Pergine Valsugana, Riva del Garda e Rovereto si allargano le maglie di chi può affittare il proprio immobile con un contratto a canone agevolato. I proprietari, quindi, potrebbero avere interesse a fare il calcolo del canone di locazione dell’immobile secondo l’accordo territoriale in vigore per capire se, a condizioni mutate, rientrano tra coloro che possono applicare il canone concordato e se per loro è conveniente.
Lo sportello SICET presso le ACLI trentine è a disposizione su appuntamento nei centri operativi territoriali (0461 277277 – mycaf.it – chat su questo sito o sulla App ACLInet) per verificare con te la soluzione più opportuna.