L’Assegno di cura è una prestazione assistenziale di tipo economico prevista in provincia di Trento. Va ad integrare mensilmente l’importo dell’indennità di accompagnamento che viene erogato alle persone a cui viene riconosciuta l’invalidità civile e l’impossibilità di compiere gli atti quotidiani della vita senza l’aiuto permanente di un accompagnatore.
Una volta ottenuto l’Assegno di cura, per continuare a percepirlo nel tempo, è necessario inviare annualmente all’APAPI – l’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa – il riaccertamento della propria situazione reddituale attraverso l’indicatore ICEF e la comunicazione della situazione familiare.
Il CAF ACLI è a disposizione per il calcolo gratuito dell’indicatore ICEF mentre il Patronato ACLI per una consulenza e assistenza nella trasmissione della domanda per l’Assegno di cura.
News ed eventi:
Potrebbe interessarti anche:
-
Invalidità civile e indennità di accompagnamentoIndennità economica e prestazione di assistenza concesse a invalidi civili.
-
ICEF e domande collegateL’ICEF è un indicatore che consente di misurare la condizione economica di un nucleo familiare che intende accedere alle agevolazioni sociali previste nella Provincia…
Prenota ora
PER QUESTO SERVIZIO
Consulta la mappa