La NASPI è un’indennità mensile di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perso involontariamente l’occupazione. Va richiesta entro 68 giorni dalla fine involontaria del rapporto di lavoro, sia che si tratti di contratto a tempo determinato che indeterminato.
La DIS-COLL è l’indennità prevista per i collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, assegnisti di ricerca e dottorandi di ricerca con borsa di studio.
La disoccupazione agricola consiste in una prestazione economica elargita dall’INPS in un’unica soluzione ai lavoratori dipendenti agricoli in possesso di specifici requisiti. Va richiesta tra il 1° di gennaio e il 31 di marzo dell’anno successivo delle giornate di non occupazione da indennizzare.
Il Patronato ACLI offre consulenza e assistenza per la presentazione telematica all’INPS della domanda di NASPI, DIS-COLL e disoccupazione agricola.
Il lavoratore titolare di NASPI ha la possibilità di richiedere all’INPS l’anticipo in un’unica soluzione di quanto non ancora percepito, per destinarla all’avvio di un’attività di lavoro autonomo o di un’impresa individuale, oppure per associarsi in cooperativa.
Prenota ora
PER QUESTO SERVIZIO
Consulta la mappa