News e Comunicazioni

Acli trentine: elezioni provinciali, le nostre priorità
12 Ottobre 2023
Errori nel Modello 730? C’è modo di rimediare
10 Ottobre 2023
Passata la scadenza per trasmettere il Modello 730 all’Agenzia delle Entrate, fissata al 2 ottobre 2023, può capitare di accorgersi di aver fatto degli errori o di aver dimenticato qualcosa in fase di dichiarazione. Se dovesse succedere non c’è da preoccuparsi perché ci sono alcuni strumenti che ci consentono di rimediare.
Fatturazione elettronica: al via l'obbligo per tutti i titolari di Partita Iva in regime forfetario
04 Ottobre 2023
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica si estenderà a tutti i titolati di Partita Iva in regime forfetario, a prescindere dall'importo dei ricavi/compensi ricevuti.
Riforma dello Sport e il nuovo lavoro sportivo nei settori non professionistici
02 Ottobre 2023
Per effetto della Riforma dello Sport, nell’ordinamento giuridico italiano esordisce la figura del lavoratore sportivo, per la quale sono state previste nuove regole, diritti e tutele. Chi è il lavoratore sportivo e cosa cambia per le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche?
Morti sul lavoro: necessario un piano di formazione e incentivi alle imprese virtuose
27 Settembre 2023
RELIGION TODAY 26a edizione IL PREMIO ACLI “BENE COMUNE” A “EMPTY CHURCH” DEL BIELORUSSO MAKS MASKIMOV
18 Settembre 2023
Nel corso della cerimonia della 26a edizione di Religion Today, avvenuta ieri a Baselga di Piné, è stato consegnato anche il premio “Bene comune” istituito nell’ambito del Film Festival dalle Acli trentine.
LE ACLI PER LA DIFESA E IL RILANCIO DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO
18 Settembre 2023
Lavoratori domestici: al via a Trento una nuova edizione del corso formativo di ACLI trentine e Unifarm
18 Settembre 2023
Si svolgerà a Trento tra l’11 ottobre e il 22 novembre una nuova edizione del corso formativo per badanti, assistenti familiari e caregiver organizzato da ACLI trentine e Unifarm.
La riforma dello Sport e l'adeguamento degli Statuti degli enti sportivi dilettantistici
14 Settembre 2023
L’entrata in vigore della Riforma dello Sport, a partire dal 1° luglio 2023, impone alle associazioni sportive dilettantistiche di fare alcuni adeguamenti agli Statuti. Cosa deve riportare lo Statuto, cosa comporta la sua mancata conformità alle nuove disposizioni previste dalla Riforma dello Sport e qual è la scadenza da rispettare?
Le novità del Reddito di Cittadinanza
08 Settembre 2023
La legge di Bilancio 2023 ha abrogato il Reddito di Cittadinanza a decorrere dal 1° gennaio 2024 ed ha ridotto ad un numero massimo di 7 mensilità la misura di prestazione erogabile nel corso dell’anno 2023.