Acli Roma: Comunicato

28 Settembre 2006

Finanziaria: Parere positivo delle Acli sull’ipotesi di unificazione degli istituti previdenziali.

FINANZIARIA: PARERE POSITIVO DELLE ACLI SULL’IPOTESI DI UNIFICAZIONE
DEGLI ISTUTITI PREVIDENZIALI

Roma, 26 settembre 2006 – «Ben venga ogni iniziativa indirizzata alla razionalizzazione della pubblica amministrazione, se orientata all’abbattimento dei costi e al miglioramento dei servizi». Così il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero commenta l’ipotesi di unificazione dei diversi istituti di previdenza contenuta nella bozza della Finanziaria 2007 in dirittura d’arrivo.

Secondo le Acli l’idea di un unico istituto per il trattamento di previdenza di dipendenti pubblici e privati è da considerarsi positiva, perché potrebbe favorire economie di scala in grado di ridurre i costi della spesa previdenziale, e semplificare le relazioni tra lavoratori, aziende, Patronati e Istituti previdenziali.

«Non possiamo certo nasconderci la complessità dell’operazione – spiega il presidente Olivero – l’ampiezza dei problemi che sarà necessario risolvere, ma riteniamo che valga la pena compiere ogni sforzo perché si razionalizzino i processi lavorativi e si omogeneizzino i sistemi informativi, in modo da costruire un moderno nuovo Istituto previdenziale unificato, gestito da organi di governance dotati di agilità funzionale e che siano allo stesso tempo rappresentativi delle persone interessate dal sistema della previdenza obbligatoria».

Le Acli, d’altro canto, si augurano che lo stesso processo di razionalizzazione e riorganizzazione sia esteso presto a tutta la pubblica amministrazione, orientandola verso un sistema unico, integrato e misurato finalmente sulle esigenze dei cittadini.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI