Ai familiari di un defunto titolare di pensione diretta o di un lavoratore assicurato (non ancora titolare di pensione diretta ma che abbia maturato almeno 5 anni di contributi,di cui minimo 3 nel quinquennio precedente il decesso, oppure 15 anni di contributi versati in qualsiasi periodo) spetta la pensione ai superstiti, di reversibilità o indiretta a seconda dei casi.
La pensione va richiesta dal coniuge superstite, dai figli minori e studenti o dai familiari invalidi a carico. I ratei non richiesti si prescrivono in 5 anni.
Il Patronato ACLI è a disposizione per la presentazione della domanda di pensione all’INPS.
In alternativa il cittadino può presentare la domanda autonomamente attraverso il servizio online sul sito dell’INPS.
Potrebbe interessarti anche:
-
Dichiarazione di successioneLa Dichiarazione di Successione consiste in una denuncia fiscale che gli eredi di una persona deceduta devono presentare in via telematica all'Agenzia delle Entrate.
Prenota ora
PER QUESTO SERVIZIO
Consulta la mappa