Sostegno alla maternità e orario di lavoro

17 Settembre 2009

Il datore di lavoro è tenuto a predisporre un’organizzazione del lavoro, o una flessibilizzazione degli orari, in grado di facilitare l’assolvimento della funzione genitoriale del lavoratore dipendente, valutando il contesto delle condizioni familiari, con riguardo alla oggettiva e comprovata situazione familiare, opportunamente documentata. Tale principio è affermato nell’Interpello n.68, del 31 luglio 2009, del Ministero del lavoro.   Vedi Interpello 68-2009

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI