Acli: tre giorni a Reggio Calabria

26 Novembre 2005

Dall’1 al 3 dicembre una serie di appuntamenti di carattere nazionale: il congresso di Acli Terra; la veglia di preghiera dei giovani per la legalità, a Locri, con il vescovo Giancarlo BREGANTINI; la presentazione dell’Agenda del lavoro per il Sud, con Luigi BOBBA

Acli: Tre giorni a Reggio Calabriaper lo sviluppo del Mezzogiorno

Dall’1 al 3 dicembre una serie di appuntamenti di carattere nazionale: il congresso di Acli Terra; la veglia di preghiera dei giovani per la legalità, a Locri, con il vescovo Giancarlo BREGANTINI; la presentazione dell’Agenda del lavoro per il Sud, con Luigi BOBBA (Acli), Ettore ARTIOLI (Confindustria), Pier Paolo BARETTA (Cisl) Carlo BORGOMEO (Bagnoli spa), don Luigi CIOTTI (Libera), Edo PATRIARCA (Forum Terzo Settore). Interviene il presidente della Regione Calabria, Agazio LOIERO.

Roma, 24 novembre 2005 – Sarà una tre giorni densa di appuntamenti quella programmata dalle Acli nazionali per i giorni dell’1, 2 e 3 dicembre prossimi a Reggio Calabria, con una parentesi significativa a Locri. L’obiettivo: porre al centro la questione del Mezzogiorno, le sue difficoltà, le opportunità per lo sviluppo.

Quattro le iniziative in calendario. Si parte giovedì mattina, 1° dicembre, presso il palazzo del Consiglio Regionale, con l’Assemblea nazionale dei responsabili dei servizi e delle imprese delle Acli. Il pomeriggio, alle 15,30, apre il Congresso nazionale di Acli Terra, l’associazione delle Acli che tutela i diritti degli operatori agricoli e rurali e delle loro famiglie.

Il giorno successivo, venerdì 2 dicembre, tutti i partecipanti alla tre giorni si trasferiscono in serata a Locri, nella cattedrale, per celebrare alle ore 20.00, insieme con il vescovo Bregantini, una veglia di preghiera e di riflessione sui temi della mafia e della legalità. Titolo: “Per non dimenticare”. Promotori e protagonisti: i Giovani delle Acli insieme con i giovani del posto.

Sabato 3, infine, è il momento del convegno nazionale “VISTA DA SUD. Un’agenda del lavoro per l’Italia“. A partire dalle ore 9,30, presso il Cinema Odeon di Reggio Calabria, le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani presentano le loro proposte per favorire lo sviluppo del Mezzogiorno. Aprono i saluti di Agazio Loiero, presidente della Regione Calabria, e di Carmelo Moscato, della direzione nazionale delle Acli, già presidente delle Acli calabresi. Introduce Luigi Bobba, presidente nazionale delle Acli. Intervengono: Pier Paolo Baretta, segretario confederale della Cisl; Ettore Artioli, vicepresidente di Confindustria con delega per il Mezzogiorno; Carlo Borgomeo, amministratore delgato della Bagnoli Spa; don Luigi Ciotti, presidente di Libera; Edo Patriarca, portavoce del Forum del Terzo Settore.

La tua opinione per noi è importante

Indica qui di seguito i tuoi dati per poterti contattare e la pratica relativa alla tua segnalazione.


INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) IN MATERIA DI TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI